 
        
        
  Antiche ricette negli Iblei
Pesche dolci
Ingredienti:
- Per i biscotti:
- 1 kg. Farina "00"
- Zucchero gr. 400
- Burro gr. 200
- 4 uova intere e 2 tuorli
- Due buste di lievito secco
- Latte mezzo bicchiere
- Per la crema:
- Latte un litro
- Amido g. 150
- Zucchero g. 200
- Due tuorli
- Buccia di limone
- Per decorare:
- Liquore Alchermes
- Zucchero
- Foglioline verdi di ostia
								 
		    
Procedimento:
							In una spianatoia, versare nella fontana della farina, il burro fuso a bagnomaria, le uova sbattute, lo zucchero, il 
						 latte, il lievito ed impastare il tutto, finche' diventi omogeneo, quindi foggiare, avendo cura di oliarsi il palmo 
							della mano, delle pallottoline grandi come una noce e deporle sulle teglie imburrate. 
       
Infornare i biscotti e farli  cuocere per circa quindici minuti, alla temperatura di 200º C; appena freddi, 								
							svuotarli, dalla parte che tocca la teglia, con l'ausilio di un coltello appuntito.
       
Preparare la crema e farla freddare, una ciotola con il liquore, un piatto con lo zucchero; quindi inzuppare nel  							
							liquore i biscotti dal lato dorsale e riempirli abbondantemente di crema,  unirli a due a due  a mo' di pesca, quindi 
							passarli nello zucchero ed infine decorare con la fogliolina verde, inserendola nella saldatura. 
					
Antipasti:
Salse:
Primi:
Secondi:
Piatti di Mezzo:
Prodotti tipici:
Dolci:
Le Cene di San Giusepp:
Sapori al carrubo:
Siti correlati:

 
     
             
             
             
             
             
							 
								
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: