 
        
        
Referendum 12 e 13 Giugno 2011
Scheda informativa
				Con il referendum i cittadini dovranno scegliere se mantenere la legge elettorale attuale, o cambiarne alcuni	
				aspetti. 
				
I questiti sono quattro:
		
		
				Il primo quesito riguarda la privatizzazione dell’acqua, le modalità di affidamento e la 
				gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
				
La scheda è di colore Rosso
		
				Il secondo, quesito riguarda la determinazione della tariffa del servizio idrico integrato, in 
				base all’adeguata remunerazione del capitale investito.
				
La scheda è di colore Giallo
		
		
				Il terzo quesito chiede l’abrogazione parziale di norme che riguardano la costruzione di nuove 
				centrali per la produzione di energia nucleare,
				
La scheda è di colore Grigio
		
		
				Il quarto quesito riguarda il “legittimo impedimento” a comparire in udienza, ossia la facoltà 
				per chi ricopre incarichi di governo di esimersi di comparire in udienza, qualora impegnati a svolgere attività 
				istituzionali.
				
La scheda è di colore Verde chiaro
		
Per votare gli elettori possono ritirare anche solamente la scheda per uno o per alcuni dei quesiti referendari.
				Le operazioni di voto per il Referendum  si svolgeranno:
				
-  Domenica 12 Giugno 2011 dalle ore 8.00 alle ore 22.00;
				
-  Lunedì 13 Giugno 2011 dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
		
				In occasione delle consultazioni elettorali e referendari gli Uffici Comunali (Ufficio Anagrafe e Ufficio 
				Elettorale),
				per il rilascio della carta d'identità e della tessera elettorale, saranno aperti negli seguenti orari:
				
- Da martedì 7 Giugno a sabato 11 Giugno: Dalle ore 9.00 alle ore 19.00;
				
- Domenica 12 Giugno: Dalle ore 8.00 alle ore 22.00;
				
- Lunedì 13 Giugno: Dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
		
Per ulteriori informazioni sul rilascio della carta d'identità e della tessera elettorale vedere le schede informative della sezione Ufficio Elettorale - Servizi al cittadino di questo sito.
				Hanno diritto di voto i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune di Ragusa, 			che avranno compiuto:
				
				- il 18º anno di età entro il 12 Giugno 2011 (nati a tutto il 12 Giugno 1993).
		
Documenti validi per votare:
				Per poter esprimere il proprio voto occorre presentarsi presso la sezione elettorale di iscrizione muniti di 
				tessera elettorale personale e di carta d'identità o altro documento di 
				riconoscimento rilasciato dalla Pubblica Amministrazione munito di fotografia e timbro a secco, ad esempio:
				
- Patente;
				
- Passaporto;
				
- Libretto di pensione;
				
- Tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale
				
- Tessera di riconoscimento rilasciata dall'unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia, purchè 
				convalidata da un comando militare
		
I documenti elencati sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti, purchè risultino sotto ogni altro aspetto regolari e possano garantire una sicura identificazione dell'elettore.
				In mancanza di documento l'identificazione può avvenire anche attraverso:
				
- uno dei membri del seggio che conosca personalmente l'elettore e ne attesti l'identità
				
- altro elettore del comune, noto al seggio (provvisto di documento valido), che ne attesti l'identità 												
		
Ufficio Elettorale:
Referendum 2011:
Risultati:

 
     
             
             
             
             
            
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: