Elezioni Amministrative 2006
Come si vota
Per poter votare è necessario presentarsi al proprio seggio di appartenenza con un documento d'identità e la tessera elettorale rilasciata dal proprio Comune di residenza.
				Si vota domenica 11 giugno 2006 dalle ore 8.00 alle ore 22.00 e lunedì 12 giugno dalle ore 7.00 alle ore 
				15.00. Le operazioni di voto riguarderanno l'elezione del Sindaco, Consiglio Comunale e Consigli di 
				Circoscrizione.
				
Nella nostra città i candidati a rivestire la carica di "primo cittadino" sono sette, i consiglieri comunali che 
				verranno eletti saranno 30. Si procederà inoltre al rinnovo del Consiglio Comunale e dei Consigli di Circoscrizione.
		
				La scheda per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale è di colore GRIGIO
				
L'elettore potrà esprimere il proprio voto tracciando un solo segno: sul nominativo del candidato alla carica di 
				sindaco o sul rettangolo che contiene il nominativo stesso. In tal modo, il voto si intenderà attribuito solo al predetto 
				candidato sindaco; sul contrassegno di una delle liste di candidati al consiglio comunale collegate a taluno dei candidati 
				alla carica di sindaco.
				
In tal modo, il voto si intenderà attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco 
				collegato; sia su uno dei contrassegni di lista che sul nominativo del candidato alla carica di sindaco collegato alla 
				lista votata. 						
				
In tal modo, il voto si intenderà parimenti attribuito tanto al candidato sindaco che alla lista ad esso collegata; 
				di voto sul rettangolo recante il nominativo alla carica di sindaco ed un altro segno di voto su una lista di candidati 
				consiglieri non collegata al candidato sindaco prescelto (c.d. voto disgiunto).
				
L'elettore potrà altresì manifestare un solo voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere 
				comunale, segnando, sull'apposita riga stampata sulla destra di ogni contrassegno di lista, il nominativo (solo il cognome 
				o, in caso di omonimia, il cognome e nome e, ove occorra, data e luogo di nascita) del candidato preferito appartenente 
				alla lista prescelta, senza dover apporre alcun altro segno di voto sul relativo contrassegno, sempre che l'elettore non si 			sia 
				avvalso della facoltà del c.d. voto disgiunto, cioè di esprimere il voto per un candidato sindaco diverso da quello 
				collegato alla lista del candidato consigliere prescelto.
		
				La scheda per l'elezione del Consiglio di Circoscrizione è di colore ROSA
				
Sono elettori della circoscrizione gli iscritti nelle liste elettorali delle sezioni comprese nel rispettivo 
				territorio.
				
Le circoscrizioni sono: Ragusa Sud, Ragusa Ovest, Ragusa Centro, Ragusa Ibla, S.Giacomo, Marina di Ragusa.
				
L'elettore potrà esprimere un voto di preferenza per uno dei candidati inclusi nella lista prescelta, indicandone 
				nome e cognome o solo il cognome. 
		
Ufficio Elettorale:
Elezioni Amministrative:
Risultati:

    
            
            
            
            
      
      
      
      
Aggiungi questo link su: