Turismo
       
        
        
Settore 7
Servizio 2 - Sostegno alle Famiglie in Difficoltà, Solidarietà Sociale
				Responsabile: 
				
Tel.: 0932.676855
				
e-mail: sostegno.famiglie@comune.ragusa.it
				
Ubicazione: Via M.Spadola,56
		
Questo Servizio sono comprese tutte le attività relative alle iniziative sociali ed assistenziali con particolare riferimento a campi di intervento socio-economico e relazionale e famiglie in difficoltà ed assistenze diverse ivi compresi gli extracomunitari, gli stranieri ed i rifugiati politici ed interventi di rete con gli altri Enti territoriali.
				In particolare cura l'espletamento delle attività relative alle seguenti competenze: 
				studio, ricerca, valutazione, osservatorio e trattamento di situazioni di bisogno sociale, assistenziale e materiale delle 
				famiglie in difficoltà;
				
- adempimenti relativi agli "indicatori di qualità"; 
				
- prevenzione, cura , riabilitazione e sostegno sociale; 
				
- gestione dei piani regionali, comunali, ed intersettoriali in materia di servizi rivolti alle famiglie in difficoltà 			economica; 
				
- predisposizione degli atti amministrativi di pertinenza della struttura; 
				
- interventi specifici di assistenza rivolte a particolari categorie: post-belliche, mutilati ed invalidi del lavoro e 			per servizio, orfani dei lavoratori italiani e delle madri vedove; 
				
- rapporti con l'A.S.L.; 
				
- interventi per la protezione e l'assistenza alle iniziative di sostegno e di prevenzione 	per i problemi di 
				tossicodipendenti ed etilisti; 
				
- iniziative di sostegno economico a famiglie socialmente bisognose al fine di sostenere le responsabilità 
				individuali e familiari e agevolare l'autonomia finanziaria di famiglie di recente immigrazione che presentino 
				gravi difficoltà di inserimento sociale; 
				
- prestiti d'onore (consistenti in finanziamenti a tasso zero secondo piani di restituzione concordati con il 
				destinatario del prestito) in alternativa a contributi assistenziali; 
				
- accertamenti sullo stato di bisogno ai fini	dell'ammissione ai servizi ed agli interventi; 
				
- predisposizione dei piani individuali di intervento e dei progetti	obiettivo dei soggetti  da ammettere ai servizi; 
				
- inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati ed a collocamento difficile, nell'area dei servizi sociali;
				
- assistenza alle famiglie dei detenuti penitenziari; 
				
- ausilio a lavoratori emigrati; 
				
- contributi per cittadini indigenti (ordinari e straordinari: mensili, temporani ed una tantum;
				
- predisposizione e verifica degli atti programmatori a carattere generale a sostegno	delle famiglie in difficoltà e 
				delle suddette fasce deboli; 
				
- elaborazione, presentazione e gestione di progetti finanziati dalla Regione e dallo Stato nell'ambito delle famiglie 			in difficoltà, compresi i protocolli di intesa con ASL ed accordi di programma ed ogni altro adempimento previsto da leggi 
				per la tutela della famiglia;
				
- collabora con l'Ufficio Europa del Comune, elaborando linee-guida, ai fini delle richieste di finanziamenti 
				dell'Unione Europea e, conseguentemente la gestione dei progetti finanziati; 
				
- le gare e le convenzioni con Enti, Cooperative sociali ed associazioni a cui saranno affidati i servizi. 
					
- assistenza economica abitativa; 
					
contributi per spese sanitarie e farmaceutiche; 
					
- contributi emigrati 
					
- contributi abbattimento barriere architettoniche nelle abitazioni private; 
					
- contributi a famiglie numerose e di maternità (legge 448/23.12.98 art. 65	e 66); 
					
- accertamenti strutture pubbliche e private per accesso ai finanziamenti regionali; 
					
- gestione albo comunale contributi; 
					
- gestione albo comunale delle cooperative sociali di tipo B; banco alimentare indigenti; 
					
- interventi in favore degli extracomunitari, degli stranieri e dei rifugiati politici e rapporti con la 
					Prefettura.  
			

 
     
             
             
             
             
            
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: