Turismo
       
        
        
Comunità alloggio per minori a rischio di devianza
				Le comunità alloggio, previste dalla L.R. 22/86, accolgono un numero ridotto di minori privi di sostegno familiare o	 
				predisposti a situazioni di rischio, emarginazione e devianza.
				
Il suddetto servizio ha l'obiettivo di creare un modello di famiglia allargata che si realizza mediante:
		
				- l'intervento   educativo   a   sostegno   della   famiglia   di   origine,   onde permettere il reinserimento dei minori 		
				nella loro famiglia naturale al più presto,
				
- l'organizzazione di una famiglia sostitutiva alla quale, in caso di necessità, il minore sarà temporaneamente 
				affidato,
				
- la partecipazione diretta dei genitori naturali al lavoro educativo della famiglia sostitutiva attraverso contatti 		
				con educatori e responsabili della comunità.
		
Utenza Prevista
N. 9 minori residenti nel Comune di Ragusa, appartenti a famiglie a "rischio" che presentino al loro interno problematiche diverse, prevalentemente di natura psico-sociale e che di conseguenza non sono in grado di assicurare agli stessi un rapporto affettivo valido, risposte adeguate alle loro esigenze formative, educative e psicologiche.
Come fare
- Servizio svolto sotto proposta dell' Assistente Sociale e su disposizione del Tribunale dei minori
- Da parte del nucleo familiare istanza in carta semplice come da modello (allegato A)
Modulistica
Dove
Ufficio Servizi Sociali ed Assistenza
		
Ubicazione: Via M.Spadola,56
		
Tel.: 0932.676857 - 676860
		
Fax: 0932.676850
		
e-mail: infanzia.adolescenza@comune.ragusa.it
Quando
lunedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Note
- Nessuna nota

 
     
             
             
             
             
             
 
						
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: