Turismo
       
        
        
Servizi residenziali per minori - gestanti e ragazze madri
Il servizio di ricovero è diretto a minori, gestanti e ragazze madri che per pregiudizievoli situazioni familiari e/o 	
		ambientali non possono permanere nel proprio ambiente familiare.
		
Compete al Servizio Sociale Professionale valutare la effettiva necessità del ricovero ed adoperarsi per la ricerca e la 	messa in atto di soluzioni alternative quali l'affidamento familiare, l'assistenza economica, l'inserimento in altre strutture 	esistenti nel territorio.
L'istituzionalizzazione deve rappresentare comunque un intervento temporaneo e limitato nel tempo.
		L'istituto educativo assistenziale garantisce al minore: l'accoglienza, il mantenimento, l'educazione, la tutela, l'istruzione 	nonché la sicurezza, la crescita e lo sviluppo psico-affettivo e sociale in vista del suo rientro in famiglia.
		
Gli istituti per gestanti e ragazze madre accolgono soggetti momentaneamente privi di idoneo ambiente familiare, 	
		fornendo loro adeguato sostegno e l'assistenza necessaria in un momento particolarmente importante per la vita di una donna 
		quale la nascita di un figlio.
Modalità di attuazione
I soggetti sono istituzionalizzati per libera determinazione dei genitori o del tutore su presentazione di apposita istanza, oppure per provvedimento del Giudice Tutelare o del Tribunale per i minorenni, nonché su proposta del Servizio Sociale Professionale.
II  servizio si concretizza nel pagamento della retta di ricovero ad istituti iscritti all'Albo Regionale o autorizzati a 		
		funzionare con apposito D. A. Regionale EE.LL.
		
Qualora venga accertata l'urgenza dell'istituzionalizzazione, il Sindaco o l'Assessore ai Servizi Sociali possono, 		
		nelle more che venga adottato il necessario atto deliberativo   autorizzare il ricovero.
		
Per l'attuazione del servizio è richiesta la partecipazione al costo qualora il reddito complessivo del nucleo familiare 	sia superiore ai limiti fissati dall'Ass. Reg. EE.LL con D.A. n. 867 del 25.06.96 e successive modifiche. (tabella A)
		
Relativamente al ricovero delle gestanti e ragazze madri, trattandosi di strutture adeguate alle esigenze della donna e 	
		del minore, si può, qualora venga richiesta dalla struttura, erogare una retta maggiorata.
Come fare
- Istanza in carta semplice come da allegato (allegato A) oppure provvedimento del Giudice Tutelare o del Tribunale per i minorenni, nonchè su proposta del Servizio Sociale Professionale (nuovo ricovero minori)
- Pagamento della retta di ricovero ad istituti iscritti all'Albo Regionale o autorizzati a funzionare con apposito D.A. Regionale EE.LL.
- Istanza in carta semplice come da modello per proroga ricovero minori (allegato B)
Modulistica
Dove
Ufficio Servizi Sociali ed Assistenza
		
Ubicazione: Via M.Spadola,56
		
Tel.: 0932.676860
		
Fax: 0932.676850
		
e-mail: infanzia.adolescenza@comune.ragusa.it
Quando
lunedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Note
- Nessuna nota

 
     
             
             
             
             
             
 
						
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: