Settore 5
Servizio 6 - Protezione Civile
				Responsabile: Geom. Domenico Buonisi
				
Tel.: 0932.676881 - Fax 0932.676880
				
e-mail: protezione.civile@comune.ragusa.it
				
Ubicazione:Via N.Colajanni, 69/A - 69/B
		
Il Servizio cura le attività relative alla valutazione dei rischi ambientali, sia di origine naturale che dovute alle attività umane, con particolare riferimento alla predisposizione e all’aggiornamento della pianificazione comunale: piano comunale di Protezione Civile.
		
Il Servizio assume, mediante uffici, una articolazione interna che cura, in particolare, i procedimenti e le attività di seguito riportate.
		
- Studio, ricerca e programmazione di speciali interventi di protezione civile
 - Certifica le inagibilità delle costruzioni
 - Certifica per conto dell’Ufficio Tributi l’inagibilità dei fabbricati ai fini della riduzione dell’imposta
 - Definisce le tipologie di intervento per calamità: sismiche, alluvionali, incendi, infortuni, ecc.
 - Provvede ad esercitazioni periodiche nelle varie tipologie di intervento; provvede all’organizzazione delle iniziative di formazione, addestramento e aggiornamento del personale, nonché della sua gestione comprese le turnazioni di reperibilità relativamente al servizio di protezione civile, dovendo garantire un servizio di pronta reperibilità per 24 h.
 - Organizza tutte le attività ordinarie di prevenzione e previsione della Protezione Civile
 - Organizza le attività di emergenza ed in particolare del Centro Operativo Comunale e del Centro Operativo Misto
 - Cura la partecipazione del Comune alle attività della pianificazione nazionale, provinciale, nonché alla programmazione regionale
 - nformazione alla cittadinanza sui rischi legati alle caratteristiche del territorio.
 
- Creazione e del mantenimento del gruppo comunale di volontari di protezione civile con i seguenti compiti
 - Tenuta di schedari nominativi e telefonici dei volontari anche in modo informatizzato
 - Formazione dei volontari, della organizzazione di squadre di volontari necessarie per l’assistenza alla popolazione durante le emergenze.
 
- Organizza le attività di presidio dell’area costiera;
 - Organizza nel periodo estivo le attività di soccorso e salvataggio in mare a supporto della Capitaneria di Porto e ai sensi della Legge Regionale 17 del 2007.
 
Maggiori informazioni sul servizio di Protezione Civile sono contenute nella sezione "Protezione Civile" al link: oppure dall'Home Page del sito canali scorciatoie "Protezione Civile".

    
            
            
            
            
      
      
      
      
Aggiungi questo link su: