Turismo

Settore 4
Servizio 5 - Edilizia privata e condono
Responsabile: Geom. Giancarlo Licitra
Tel.: 0932.676522 - Fax 0932.623802
e-mail: edilizia.privata@comune.ragusa.it
Ubicazione: P.zza San Giovanni
Opera per la traduzione in realtà costruita degli insediamenti residenziali e produttivi sia di iniziativa pubblica che privata previsti dalla pianificazione urbanistica generale e particolareggiata. Gestisce norme e leggi in materia di edilizia.
Gestisce norme e leggi in materia di edilizia. Contribuisce alla vigilanza ed al controllo del territorio.
Il Servizio assume una articolazione interna che cura, in particolare, i seguenti procedimenti ed attività di seguito riportate.
Ufficio concessioni:- Gestione del regolamento edilizio e delle Norme Tecniche di Attuazione
- Cura della concessioni edilizie per la parte di istruttoria pratiche
- Cura delle concessioni edilizie per la parte relativa al rilascio delle concessioni
- Cura delle certificazioni di abitabilità e agibilità, allineamenti, etc.
- Gestione delle opere di urbanizzazione a scomputo
- Gestione delle occupazioni di suolo pubblico;
- Organizzazione e registrazione del movimento delle pratiche edilizie sino alla definitiva archiviazione e cura dell'informazione al pubblico
- Attività uscierili del servizio e del settore.
- Gestione delle D.I.A. (dichiarazioni inizio attività)
- Gestione delle S.C.I.A.
- Gestione delle P.A.S.
- Gestione delle autorizzazioni edilizie
- Cura delle certificazioni di abitabilità e agibilità
- Organizzazione e registrazione del movimento delle pratiche edilizie sino alla definitiva archiviazione e cura dell'informazione al pubblico
- Gestione e cura delle istanze di sanatoria delle opere abusive relative alle leggi nazionali e regionali vigenti
- Tenuta degli strumenti di disciplina edilizia
- Collaborazione con l'unità di vigilanza per il controllo sull'attività edilizia in tutto il territorio ed elaborazione dei provvedimenti sanzionatori
- Collaborazione con gli organi di polizia municipale e le altre forze di polizia per la vigilanza sull'attività edilizia nel territorio per assicurarne la rispondenza alle norme di regolamento, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici, alle modalità esecutive fissate nelle concessioni
- Tenuta e verifica delle comunicazioni di opere interne (art. 9 L.R. 37/85, art. 20 L.R. 4/2003) e attività edilizia libera (art. 11 D.Lgs. 115/2008 e art. 3 c. 3 D.P.R.S. 48/2012)
- Tenuta dei rapporti con le altre competenti autorità nella repressione dei lavori abusivi.
- Ricezione pratiche rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio
- Informazione, accesso e partecipazione/collaborazione
- Acquisizione pareri e atti di assenso
- Acquisizione diretta dei parari di ASP e VV.F. ai fini del rilascio del permesso di costruire e del certificato di agibilità, ove non prodotti spontaneamente dall’interessato
- Acquisizione pareri degli altri enti competenti per la gestione del territorio
- Rilascio di provvedimenti
- Verifica idoneità documentazione e emissione ricevuta presentazione
- Accesso agli atti con visione e/o rilascio copie secondo le normative vigenti in materia
- Protocollo richieste attestazioni conformità per impianti fotovoltaici.
Aggiungi questo link su: