Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Ragusa Sottosopra

n.4 del 26/07/2011

L'Editoriale

Nello Dipasquale, Sindaco

foto articoloDal 12 luglio scorso il Piano Particolareggiato Esecutivo del Centro Storico è a Palermo, presso l'Assessorato Territorio e Ambiente, che ha 180 giorni di tempo per istruire la pratica e sottoporla alla valutazione del Consiglio Regionale Urbanistica (CRU). E' iniziato così l'iter finale per la sua definitiva adozione. Il tempo intercorso tra la ratifica delle osservazioni nel dicembre scorso da parte del consiglio comunale (che aveva approvato lo strumento di pianificazione nel luglio 2010) fino alla consegna del Piano non è stato certamente un momento di pausa o di rallentamento, ma è stato impiegato dagli uffici e dal gruppo di progettazione, che fa capo all'arch. Giorgio Colosi, per mettere in essere tutti gli adempimenti di ordine pratico per la trasmissione del PPE alla Regione siciliana: prima l'acquisizione dei pareri di legge e poi la produzione di tutte le copie da inviare all'assessorato regionale.
É stato necessario, infatti, approntare una apposita gara per produrre la copiatura degli atti, oltre 3500 fogli stampati tra elaborati, osservazioni e pareri. Quindi un lavoro certosino, che ha visto le strutture di riferimento costantemente impegnate, così come era stato richiesto dall'foto articoloamministrazione comunale, per mantenersi nei tempi strettamente necessari.
Un notevole sforzo organizzativo a cui va tutto il nostro apprezzamento.
Pensando ai mesi a venire ed a quelli che occorreranno alla Regione siciliana per decretare l'approvazione del PPE, ci predisponiamo a non considerarli come un intervallo, ma come una fase di attesa “attiva”, pronti a recepire eventuali rilievi, osservazioni, chiarimenti o integrazioni che dovessero pervenire; pronti a prestare la massima attenzione ad uno strumento fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio e la tutela e valorizzazione del nostro patrimonio architettonico ed urbanistico, su cui abbiamo in-vestito tutta la nostra determinazione fin dall'insediamento della passata amministrazione, con la grande soddisfazione di iniziare il secondo mandato proprio con la trasmissione del PPE a Palermo, portando finalmente a compimento, per le competenze che ci riguardano, una vicenda che ha avuto una storia molto lunga e complessa.
Sono sicuro che non mancherà l'interesse e il sostegno della deputazione iblea nel seguire questo ultimo stadio dell'iter e conseguire un risultato così importante per il nostro territorio e la città di Ragusa.

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina