
Ragusa Sottosopra
n.2 del 04/03/2011
Un nuovo look per il tratto di Via Torrenuova
Enza Lo Monaco, Funzionario Settore Centro Storico

L'organismo approva diversi progetti di manutenzione e di restauro.
Licenziato anche lo strumento annuale di programmazione
Esitato favorevolmente nella seduta del 17 febbraio il progetto preliminare di manutenzione straordinaria delle reti idriche e fognanti di via Torrenuova e la ripavimentazione di un tratto della sede stradale, che sarà realizzata in basolato. Nella stessa seduta è stato esaminato il progetto di riqualificazione del sagrato antistante la chiesa dell'Ecce Homo e la razionalizzazione dello smaltimento delle acque bianche di via Mentana e via Minardi.
La Commissione, nell'esprimere parere favorevole, ha evidenziato che la tessitura delle basole, cosi come è stata rappresentata nel progetto, è vincolante.
Anche il progetto di restauro di beni mobili e superfici decorate di beni architettonici, a cura della chiesa Madre di San Giorgio, ha avuto il benestare dell'organismo.
L'intervento prevede il restauro dello stemma matriciale della facciata del Duomo di S. Giorgio e degli altari di S. Nicola e S. Giorgio, ubicati nel transetto del Duomo, di cinque altari laterali e di sei volumi custoditi nell

Nella seduta del 24 febbraio la Commissione ha esaminato ed approvato sei autorizzazioni edilizie ed il progetto di manutenzione della sala Falcone Borsellino.Le opere previste riguardano gli intonaci, i due portoni su via Orfanotrofio. Saranno rifatti i tendaggi e la tappezzeria delle sedie e delle poltrone .
Due i progetti esecutivi approvati nella seduta del3 marzo. Si tratta della manutenzione straordinaria delle reti idriche e fognanti di via Paternò Arezzo e del rifacimento delle reti idriche e fognanti di via Tenente La Rocca.
Approvato all'unanimità nella seduta del 24 marzo il Piano di Spesa 2011, lo strumento di programmazione annuale finanziato con i fondi della legge 61/81 che, per l'anno in corso, ammontano a 5 milioni di euro. Si è deciso di destinare i fondi principalmente per la realizzazione di alcune importanti opere in corso di progettazione, integrando i finanziamenti necessari (restauro e recupero funzionale ex Teatro

Aggiungi questo link su: