
Ragusa Sottosopra
n.2 del 06/04/2010
Centro Storico ed Urbanistica

Tengo innanzi tutto a precisare che il mandato ricevuto sia in materia di urbanistica che di centro storico è fortemente voluto dallo schieramento politico che sostiene l'attuale amministrazione ed in tal senso il Sindaco, che ne è la massima espressione, è garante. Innanzi tutto il centro storico. Esso oggi ha assunto rilevante importanza non solo per l'impinguamento dei fondi (15 milioni di euro in tre anni) messi a disposizione dal governo regionale per la Legge su Ibla, ma soprattutto per l'imminente adozione del piano particolareggiato che sarà lo strumento di pianificazione di dettaglio con il quale opereremo per i prossimi venti anni . Obbiettivi principali in tal senso diventano da un lato la qualificazione ed accelerazione della capacità di impiego dei fondi della Legge su Ibla e da un altro lato la produzione di un piano particolareggiato che consenta all'Amministrazione ed ai privati di operare nel centro storico in modo veloce, efficace ed economicamente interessante. Successivamente all'adozione del piano particolareggiato del centro storico dovrà essere cura ed impegno politico, sia dell'amministrazione che dei parlamentari regionali della provincia di Ragusa, estendere i benefici della Legge su Ibla a tutto il nuovo perimetro che comprenderà una gran parte dell'abitato di Ragusa superiore, e ciò allo scopo di pote

Ultimamente è stato illustrato in Commissione Risanamento Centri Storici lo stato di attuazione della Legge 61/81. Buona la capacità di spesa, ma rimangono div

Scontiamo in senso fortemente penalizzante la complicatissima e dinamicissima legge sugli appalti e sul conferimento di incarichi professionali. Tutti i progetti che erano in qualche modo vittima di quanto sopra sono già stati ridefiniti al pari degli incarichi anche ai professionisti esterni ed a tutti è stato chiesto, ottenendo risposte positive e molto motivate, di produrre risultati nell'arco di qualche settimana. Attualmente la capacità di spesa complessiva storica dei fondi della Legge su Ibla è del 70% , ma si intende incrementare questa percentuale anche operando, se necessario, spostamenti di risorse da obbiettivi nel frattempo divenuti improbabili ad obbiettivi più certi ed immediati. Credo sarà scelta vincente in tal senso e per il futuro immediato la costituzione di gruppi di progettazione e direzione lavori costituiti in modo misto tra professionisti interni e professionisti esterni all'amministrazione allo scopo di avere ovvie garanzie ed iniezione di idee nuove rispetto all'amministrazione stessa .
Tra i fondi impegnati e non spesi ci sono 3.100.000,00 euro accantonati per la realizzazione della panoramica San Leonardo. Da più parti sono state avanzate perplessità sulla fattibilità dell'ipotesi progettuale. Qual è l'intendimento dell'amministrazione in proposito?
Le somme reperite per tale opera sono state costituite in seguito al recupero di somme impegnate e non spese a partire dal 1997 e quindi con buona pace e r

Parliamo degli strumenti di pianificazione urbanistica. Che modi e tempi per la definizione e l'attuazione?
Sono in corso di precisazione tutti gli aspetti di dettaglio inerenti alle prescrizioni che la Regione ci aveva dato quando ha approvato il Piano Regolatore Generale, prescrizioni che sono già state adottate dal Consiglio Comunale. Nell'ambito della definizione del parco degli Iblei siamo attualmente molto impegnati ad elaborare linee guida che possano valorizzare, salvaguardare, ma non ingessare il nostro territorio, ed in tal senso siamo molto fiduciosi che la Regione sosterrà presso il Ministero dell'Am-biente le ragioni che esporremo. Vogliamo che il parco, la sua struttura gestionale e le sue regole si facciano carico sia della storia e delle peculiarità del nostro territorio, sia della sua incontenibile vocazione allo sviluppo. Per questo vogliamo che la cabina di regia del Parco degli Iblei sia a Ragusa e non altrove e parteciperemo a tutti i tavoli tecnici e politici ove ci sia consentito concretizzare ciò a cui aspiriamo .
Aggiungi questo link su: