Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


In visita a Palazzo dell’Aquila il cittadino onorario di Ragusa Pedro Cano

Documento del 13/06/2019

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 467

In visita a Palazzo dell’Aquila il cittadino onorario di Ragusa Pedro Cano


Un cordiale incontro stamani a Palazzo dell’Aquila tra il sindaco Peppe Cassì ed il Maestro Pedro Cano, autorevole pittore considerato tra i più importanti esponenti del neorealismo spagnolo, a cui la Città di Ragusa conferì nel 2011 la cittadinanza onoraria, investendolo del ruolo di “ambasciatore dell’arte” di Ragusa.
L’artista , presente in città per inaugurare la mostra “Ragusa Matera –Due città a Sud” domani, 14 giugno, nell’ambito del festival letterario “A Tutto Volume”, ha rimarcato la grande ammirazione che da sempre ha nutrito per le ricchezze architettoniche e paesaggistiche del nostro territorio, una città “che meriterebbe di divenire un punto di riferimento internazionale per il barocco grazie alla sua unicità ed alla sua storia, magari tramite l’istituzione di un Centro Barocco Internazionale”.
Il primo cittadino, rivolgendo il suo profondo apprezzamento per le opere realizzate da Pedro Cano raffiguranti Ragusa e Matera, due città unite da una grande affinità territoriale, ha ringraziato il maestro per l’affetto e l’attenzione che negli anni ha sempre mostrato per la città e per l’incoraggiamento a lavorare in grande per far si che anche Ragusa diventi polo culturale internazionale.
La mostra di Pedro Cano sarà inaugurata alle 17, 30 presso i locali di via Sant’Anna, 105. Rimarrà aperta fino al 14 luglio 2019 e sarà visitabile da martedì a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21.


Ragusa 13/06/2019

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina