
Notizie
Comune ed associazione “Ragusa Climate Save Movement” promuovono la cultura dell'ambiente
Documento dello 03/05/2019
Comunicato n.335
Comune ed associazione “Ragusa Climate Save Movement”
promuovono la cultura dell'ambiente
A cura dell'organizzazione piantumato in viale del Fante un albero di bagolaro
Un piccolo albero di bagolaro è stato piantumato nello spazio a verde della città ubicato in viale del Fante, nei pressi di Piazza Libertà. Un gesto simbolico per contrastare la crisi climatica e contribuire a dare più ossigeno alla città dell'Associazione “Ragusa Climate Save Movement” che ha chiesto al Comune, tramite la sua rappresentante di Ragusa, Alice Tidona di assegnare un fazzoletto di terra per mettere a dimora questo albero.
Stamane, nel corso di una breve cerimonia a cui è stato presente l'assessore al verde pubblico e sviluppo di comunità Giovanni Iacono, Alice Tidona ed il responsabile nazionale nel movimento, Simone Scampoli, si è svolta questa cerimonia. Accanto all'albero è stato posto un cartello che riporta una citazione di Wangari Maathai, ambientalista e biologa keniota, premio Nobel per la pace scomparsa nel 2011: “Finché non si scava una buca, si pianta un albero, lo si innaffia e lo si fa sopravvivere, non si è fatto nulla , stai solo parlando”.
“Per il nostro movimento – hanno dichiarato la Tidona e Scampoli - questa è un'iniziativa con la quale intendiamo sensibilizzare l'opinione pubblica per il rispetto della natura, dell'ambiente della vita”.
“L'Amministrazione comunale - ha affermato l'assessore Iacono – sensibile alle politiche ambientali, pone particolare attenzione alla cura degli spazi ed aree pubbliche destinate al verde pubblico. Anche all'interno degli spazi circostanti gli istituti scolastici della città abbiamo provveduto, coinvolgendo gli alunni, a mettere a dimora diverse nuovi alberi; questo proprio nello spirito di contribuire, proprio come sta facendo l'Associazione “Ragusa Climate Save Movement” anche nelle scuole, allo sviluppo di un'attenta cultura dell'ambiente delle nuove generazioni”.
Ragusa 3/05/2019
Aggiungi questo link su: