Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Riparte la Consulta Giovanile - Entro il prossimo 8 maggio la presentazione delle istanze di adesione

Documento dello 09/04/2019

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 280

Riparte la Consulta Giovanile - Entro il prossimo 8 maggio la presentazione delle istanze di adesione

Riparte a Ragusa la Consulta Giovanile. Fino al prossimo 8 maggio è possibile per associazioni e organizzazioni giovanili presentare istanza di adesione, utilizzando le indicazioni e il modulo presente sul sito istituzionale del Comune www2.comune.ragusa.it. (sezione “In Evidenza” dell’homepage).
La Consulta rappresenta un importante strumento di partecipazione dei giovani alla vita attiva della città: dà voce ai giovani, individua i loro bisogni comuni, riesce a rappresentare la diversità delle realtà sociali economiche e culturali, recepisce le loro istanze, idee, proposte, promozione di iniziative ed eventi per la loro attuazione da parte delle istituzioni.
“Sin dai primi mesi del nostro mandato, abbiamo voluto dare ai giovani di Ragusa un ruolo propositivo, istituendo un vero e proprio sportello di ascolto che ha confermato ciò che già sospettavamo: i nostri ragazzi sono pieni di talento e di idee – afferma il sindaco Peppe Cassì - Propositivi ed entusiasti, ciascuno di loro è una risorsa che questo territorio non deve disperdere ma anzi valorizzare, offrendo strumenti e responsabilità per contribuire concretamente a far progredire questa terra. E’ a Ragusa che i nostri giovani devono trovare le opportunità che chiedono e che meritano; e la Consulta, in questo senso, può essere un prezioso acceleratore.”
Il dott. Simone Digrandi, consulente del sindaco per le politiche giovanili, spiega che l’attivazione della Consulta è finalizzata a farla divenire luogo attivo di confronto e proposta. “L'idea è quella di dare il massimo sostegno affinché i suoi membri possano con regolarità incontrarsi e lavorare supportandoli nella elaborazione e realizzabilità di proposte e iniziative e valutando insieme eventuali integrazioni al regolamento attuale, approvato molto tempo fa, magari predisponendo una proposta da parte dei ragazzi da condividere con il Consiglio Comunale. Avremo anche la possibilità di collaborare con altre realtà giovanili e con l’Assemblea delle Consulte siciliane che proprio ieri si è formalmente costituita. La ripartenza della Consulta rappresenta la seconda delle Linee di Intervento che ho proposto per lo sviluppo delle politiche giovanili in città – sottolinea Digrandi - E' quella dedicata alla Partecipazione che segue la linea di Ascolto, attuata quest' ultima attraverso gli incontri del venerdì in Sala Giunta, iniziativa avviata lo scorso 23 novembre. Si sta lavorando alla progettazione ed implementazione di altre linee che potrebbero dare vita ad ulteriori opportunità per i nostri ragazzi”.



Ragusa 09/04/2019

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina