Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Al via il festival letterario "A tutto volume - libri in festa a Ragusa"

Documento del 20/05/2010

UFFICIO STAMPA

COMUNICATO N. 303

AL VIA IL FESTIVAL LETTERARIO
“A TUTTO VOLUME - LIBRI IN FESTA A RAGUSA”

Entra nel vivo a partire da domani fino a domenica 23 maggio l’evento culturale “A tutto volume-libri in festa a Ragusa”, organizzato dalla Fondazione degli Archi con il patrocinio del Comune e della Provincia regionale ed il sostegno della Regione Siciliana e della Camera di Commercio di Ragusa. La kermesse culturale, che ha avuto risalto anche sulla stampa nazionale, coinvolgerà la città nei tanti luoghi scelti per la presentazione di libri, dibattiti, degustazioni di prodotti tipici, laboratori e mostre. Coinvolti anche i commercianti del centro storico che, grazie alla collaborazione della Confcommercio, allestiranno le loro vetrine a tema ispirandosi a citazioni letterarie. Coinvolti i lettori che con l’iniziativa “Tutticritici” potranno esprimere giudizi e recensioni sui libri letti, compilando apposite schede. L’inaugurazione della manifestazione è fissata per domani pomeriggio, alle ore 17,30 in Piazza San Giovanni con il saluto delle autorità, e a seguire, presso il Caffè Italia, l’intervento del giornalista Enrico Mentana per la presentazione del suo ultimo libro “Passionaccia”. Numerosi gli scrittori, gli autori, intellettuali ed artisti che hanno aderito all’evento: Francesco Recami che presenterà “Prenditi cura di me” (sarà domani alla Locanda 87 alle ore 19,30), Giancarlo Mazzuca e Arrigo Petacco presentano “La resistenza tricolore” (alle ore 21 domani alla libreria Mondatori), Rosa Matteucci “Tutta mio padre” (sabato alle 18 alla libreria Saltatempo), Mauro Ceruti e Tiziano Treu “Organizzare l’altruismo” (sabato alle ore 18 al Girodivite Winebar), Licia Ferro e Maria Monteleoni “Miti romani” (sabato alle ore 19 a Palazzo Garofalo), Pino Aprile “Terroni” (domenica allo 19 al Circolo di Conversazione), Sergio Rizzo presenta “La cricca” (domenica alle 20,30 nel cortile di Palazzo Scucces), Antonio Calabrò “Cuore di cactus” (domenica alle 18 alla libreria Ubik). Ed ancora Andrea Vianello, Davide Paolini, Maurizio Riccardi, Paolo Morello, Simone Perotti, Gian Marco Costa, Davide Camarrone, Santo Piazzese, Giuseppe Barone, Marco Rosario Nobile, Livio Marchese, Sebastiano Burgaretta, Letizia Dimartino, Luciano Curreri, Nello Correale, Nino Vetri, Stefania Campo, Gianni Cascone (che curerà presso la biblioteca comunale il laboratorio di scrittura “Il granaio delle parole”). Direttore scientifico dell’evento è Roberto Ippolito, autore di “Evasori”.
“Siamo entusiasti del fatto che la nostra città – ha dichiarato il sindaco Dipasquale- attraverso questo prestigioso evento culturale, si trovi ad avere un ruolo di spicco nel panorama delle iniziative dedicate alla promozione della lettura che si svolgono in tutto il territorio nazionale. Ragusa è il luogo ideale dove bellezza, storia e cultura si incontrano esaltandosi a vicenda”.

Ragusa 20/05/10

Aggiungi questo link su:

Torna a inizio pagina