
Eventi
Spettacolo teatrale "Raùsa 9 aprile 1921. Cronaca in forma di cunto"
Documento del 10/11/2005
Lo spettacolo verrà riproposto giorno 17 Novembre 2005, alle ore 21.30 presso il Cine-teatro Italia di Scicli.
Nei giorni seguenti, 18 - 19 - 20 Novembre 2005 , sono previste tre repliche dello spettacolo che si terranno alla sala Falcone-Borsellino di Ragusa Ibla alle ore 21.30. Il costo del biglietto è di € 10.
Per informazioni contattare il numero: 0932228752
“Raùsa 9 aprile 1921. Cronaca in forma di cunto”
di Antonio La Cognata e Domenico Quartarone
Lo spettacolo teatrale “Raùsa 9 Aprile 1921, cronaca in forma di cunto!”, mira al recupero di una pagina fondamentale della storia iblea.
Momento centrale di questo lavoro saranno infatti i sanguinosi eventi del 9 aprile del ’21, quando, nella centrale piazza della cattedrale di S.
Giovanni in Ragusa, furono uccisi per mano fascista, tre socialisti
che assistevano al comizio dell’onorevole Vacirca.
Questo episodio rappresenta lo snodo cruciale su cui si innesterà la
presa di potere del fascismo a Ragusa, rappresentando in maniera locale
quello che di lì a poco avrebbe interessato l’intera nazione.
La scelta della narrazione sottoforma di “cunto”, si pone da un lato come il tentativo, da parte dell’attore Carlo Ferreri, di far rivivere la figura del cuntastorie, tipica della cultura popolare siciliana; dall’altro, rappresenta una sperimentazione di tipo linguistico-dialettale caratterizzata dall’adattamento fonetico del dialetto ragusano alle forme tipiche del “cunto”.
Le musiche dal vivo dello spettacolo sono a cura di Carlo Natoli e Jacques Levavasseur. I contributi video di Vincenzo Cascone.
Aggiungi questo link su: