
Eventi
X Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Documento del 17/03/2005
Cine Teatro Don Bosco
della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
per ricordare quello che non bisogna mai dimenticare
L'evento è organizzato da: Città di Ragusa - Assessorato alla Pace - Oratorio Salesiano di Ragusa, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Centro Servizi Amministrativi di Ragusa, Scuola della Pace e della Solidarietà "Saro Digrandi", Progetto di Servizio Civile "I have a dream".
Programma
- Mattina
Cineforum e dibattito con gli studenti della città
ore 9.30 saluto delle autorità
- Presentazione della Giornata in ricordo delle vittime della mafia
- Proiezione film Alla luce del Soledi Roberto Faenza con Luca Zingaretti
- Testimonianza di Suor Carolina Iavazzo, collaboratrice a Brancaccio di Don Pino Puglisi
- Dibattito
- Pomeriggio
Cineforum e dibattito con la cittadinanza
ore 19.00 Presentazione della Giornata in ricordo della vittime delle mafie
- Proiezione film Alla luce del Soledi Roberto Faenza con Luca Zingaretti
- Testimonianza di Suor Carolina Iavazzo, collaboratrice a Brancaccio di Don Pino Puglisi
- Interventi a cura della Scuola della Pace e della Solidarietà "Saro Digrandi" e dei giovani dell'Oratorio Salesiano
- Dibattito
Nel corso della giornata saranno raccolti dei fondi per la creazione di una struttura
per minori su progetto della Congregazione delle Suore del Buon Samaritano
Il Sindaco Tonino Solarino | L'Assessore alla Pace Carmelo La Porta |
Aggiungi questo link su: