Turismo
       
        
        
Settore 7
Servizio 5 - Assistenza Abitativa e Gestione, Assegnazione Case Popolari
				Responsabile: 
				
Tel.: 0932.676855
				
e-mail: assistenza.abitativa@comune.ragusa.it
				
Ubicazione: Via M.Spadola,56 
		
				In questo servizio sono comprese tutte le attività relative ad iniziative nel campo	dell'assistenza abitativa rivolta a 
				tutti i cittadini.
				
In particolare cura l'espletamento delle seguenti attività:
				
- attività di studio, di ricerca, di valutazione ed osservatorio nel campo degli interventi	dell'assistenza abitativa;
				
- accertamenti periodici sul possesso dei requisiti da parte dei beneficiari di alloggi del 89	patrimonio pubblico;
				
- adempimenti connessi alla corresponsione del canone di locazione da parte degli assegnatari di alloggi comunali;
				
- Bandi di concorso per l'assegnazione degli alloggi e istruttoria delle domande;
				
- interventi in materia di provvedimenti di sfratto;
				
- assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica;
				
- Bandi di concorso ed adempimenti relativi alla gestione della mobilità tra gli alloggi del patrimonio pubblico;
				
- gestione della mobilità degli abitanti di alloggi, oggetto di risanamento e utilizzazione degli alloggi parcheggio
				
- la formazione delle graduatorie per la concessione di alloggi parcheggio (sia comunale che privati) ai senza tetto;
				
- gestione alloggi parcheggio di proprietà comunale;
				
- adempimenti relativi alle revoche, decadenze, annullamenti assegnazioni;
				
- accertamenti, controlli e verifiche;
				
- adempimenti relativi agli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà	comunale e di edilizia residenziale 			pubblica di proprietà dell'IACP, per la parte di competenza comunale
				
- adempimenti connessi ai rapporti con la Commissione Provinciale Assegnazione	alloggi;
			 
- attività di sorveglianza sul mercato delle abitazioni;
				
- eventuali valutazioni delle offerte dei privati per nuove abitazioni da assegnare agli	sfrattati ed ai senza tetto;
				
- adempimenti relativi all'erogazione di contributi per il pagamento di canoni di locazione previste per legge;
				
- elaborazione, presentazione e gestione di progetti finanziati dalla Regione e dallo	Stato nell'ambito 
				dell'assistenza abitativa diretta ad extracomunitari, indigenti, anziani, disabili, ivi compresi eventuali protocolli di 
				intesa con ASL ed accordi di programma con IACP ed ogni altro adempimento previsto dalle leggi in materia di	assistenza 
				abitativa;
				
- collabora con l'Ufficio Europa del Comune elaborando linee-guida, ai fini delle	richieste di finanziamenti 
				dell'Unione Europea e, conseguentemente la gestione dei		progetti finanziati;
		

 
     
             
             
             
             
            
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: