Turismo
       
        
        
Erogazione contributi a persone fisiche, Enti ed Associazioni - "Contributo Straordinario"
L'istanza per ottenere l'erogazione di un contributo straordinario per attivita' o manifestazioni promozionali in campo commerciale, artigianale, agricolo ed ecologico va indirizzata al Sindaco e va redatta su apposito modello per contributo straordinario che deve contenere tutti gli elementi necessari e previsti dal Regolamento Comunale.
Come fare
- 
						La domanda va presentata su apposito modello (vedi allegato A) in bollo da € 14,62 compilato in tutte le sue parti, la 	
						firma apposta in calce deve essere autenticata da funzionario a cio' preposto oppure deve essere allegata copia del 
						documento di riconoscimento valido. Deve essere presentata almeno trenta giorni prima dall'inizio dell'attivita' che si 
						intende svolgere e deve contenere: 
						- l'indicazione delle generalita' e della natura giuridica del sottoscrittore e del soggetto percepente l'eventuale erogazione;
- dichiarazione sulla rappresentanza legale;
- l'indicazione se l'iniziativa, attivita' o manifestazione che si intende svolgere non ha fini di lucro e se ha fruito o meno, nel corso dei passati esercizi finanziari, di contributi comunali;
- dichiarazione che l'Associazione e' costituita da oltre sei mesi;
- dichiarazione che l'atto costitutivo o lo statuto dell'Associazione, se depositato presso il Comune, non e' stato modificato;
- dichiarazione di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art.2 della Legge 23/12/1982 n. 936 e successive modifiche ed integrazioni (normativa antimafia);
- dichiarazione di impegno ad apporre sul materiale promo-pubblicitario relativo alle iniziative da svolgere, l'emblema del Comune ed il logo dell'Assessorato competente;
- prescrizioni e obblighi di cui all'art. 6 del Regolamento (controlli da parte di funzionari del comune)
 
- 
						Le domande debbono, inoltre, essere corredate da: 
						- relazione illustrativa sull'attivita', iniziativa o manifestazione che si intende svolgere;
- preventivo finanziario, con elencazione dettagliata delle spese e delle entrate con le quali si intende farvi fronte, incluse quelle a proprio carico;
- copia autenticata dell'atto costitutivo o dello statuto.
 
Modulistica
Dove
Ufficio Pianificazione e sviluppo economico del territorio
		
Ubicazione: Centro Direzionale Zona Artigianale C.da Mugno 
		
Tel.: 0932.676454
		
Fax: --
		
e-mail: agricoltura.zootecnia@comune.ragusa.it
Quando
- lunedì - venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
     
- martedì - giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 - dalle ore 15,30 alle ore 17,00
     
- mercoledì chiuso al pubblico
  
Note
				- Norme regionali: Legge Regionale 30 aprile 1991, n.10, art. 13;
				
- Regolamenti: Regolamento Comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi e sussidi finanziari a 
				     persone fisiche, enti ed associazioni (approvato dal Consiglio Comunale 30 marzo 1992, n.23);

 
     
             
             
             
             
             
 
						
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: