Denuncia inizio attività nei centri storici
				Con questa procedura si verifica la rispondenza del progetto presentato, con le norme urbanistiche ed 
				igienico-sanitarie. 		
				
Se entro 30 giorni dalla presentazione della domanda non si riceve comunicazione da parte dell'ufficio la 
				richiesta si intende valida.
				
La denuncia di inizio lavori è obbligatoria per i lavori:
				
- Manutenzione straordinaria
				
- Recupero e risanamento conservativo
				
- Ristrutturazione edilizia di cui all'art.3 del D.P.R. 308/01
				
- Ristrutturazione edilizia di cui all'art.10 comma C del D.P.R. 308/01	
				
- Varianti a permessi di costruire
				
- Recuperi abitativi di piani sottotetti e piani interrati du cui all'art.18 Legge 4/03
		
Come fare
- Istanza, in duplice copia, a firma della ditta;
 - Relazione asseverata
 - Due copie degli elaborati come da artt. 17 e 18 del REC;
 - Elaborati stato di fatto
 - Elaborati stato di progetto
 - Titolo di proprietà;
 - Legittimità dell'esistente n° C.E. o equipollente;
 - Calcolo e versamento degli oneri nel caso siano dovuti;
 - Documento unico di regolarità contributiva;
 - Relazione o elaborati legge 13/89;
 - Relazione o elaborati legge 104/92;
 - Legge 46/90;
 - Legge 10/91;
 - Foto nel caso di edifici esistenti;
 - Visura catastale aggiornata;
 - Pareri nel caso di aree vincolate da parte degli Enti preposti.
 
Modulistica
Dove
Settore 3 - Servizio  4 - Contributi, Incentivazione attivita' economiche ed Edilizia Privata nei centri storici
		
Tel.: 0932.676776
		
Fax: --
		
e-mail: manutenzione.centristorici@comune.ragusa.it
Quando
martedì - venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30
Note
- Nessuna nota

    
            
            
            
            
 
						
      
      
      
      
Aggiungi questo link su: