 
        
        
Settore 1
Servizio 5 - Servizi sanitari delegati e Tutela dei diritti degli animali
				Responsabile: Dott.ssa Letizia Baglieri 
				
Tel.: 0932.676282
				
e-mail: ufficio.protocollo@comune.ragusa.it
				
Ubicazione: C.so Italia, 72 
		
Coordina l'attività del servizio che supporta le competenze del Sindaco, o del suo delegato, in materia randagismo e pertanto provvede: ai rapporti con la Regione, con la ASL e con il servizio di igiene pubblica; al rapporto con il servizio veterinario; Cura le incombenze in materia di randagismo, relative anche a campagne di sensibilizzazione e di affidamento del servizio di custodia dei randagi.
				In materia di randagismo, Gestione  dei  movimenti  in  ingresso e in uscita dei cani randagi c/o il canile convenzionato con il 
				comune e presso il canile sanitario. Acquisizione comunicazione e schede di  affido  dalla  ditta  convenzionata e dal canile 
				sanitario. Acquisizione  comunicazione  e  scheda  di decesso e DDT dalla ditta. Acquisizione rapporti di segnalazione e 
				constatazione cattura dal Comando di P.M.,dalle ditte convenzionate di gestione e/o supporto dei canili. Verifica  dati  per  
				liquidazione  fatture alle  ditte  convenzionate  di  gestione  e/o  supporto  dei  canili sia rifugio  che  sanitario. Gestione  
				spese  per  servizio  di  raccolta,  trasporto  e  smaltimento  rifiuti  speciali della clinica veterinaria di anagrafe canina. 			
				
Raccolta  formulari e rispettivi DDT rilasciati dalla ditta ad ogni ritiro mensile. Acquisizione  annuale  del  MUD  da  parte  		della  ditta  e  relativa  trasmissione al settore Ambiente per la dichiarazione da fare alla CCIAA. Acquisizione richiesta di 			
				adozione e spedizione gruppo di cani segnalati dalla ditta  convenzionata,  Redazione  della  richiesta  di  nulla  osta  all'Area  		
				Dipartimentale  dell'A.S.P., richiesta all'Anagrafe canina per Verifica delle adozioni effettuate e regolarizzate, atti di 		
				liquidazione per il rimborso spese di spedizione e trasporto. Gestione censimento colonie feline, gestione dei movimenti in ingresso 		
				e in uscita dei cani randagi c/o il canile convenzionato con il comune e del canile sanitario. Annotazioni in banca dati dei 	
				ricoveri, affidi, decessi, restituzioni al proprietario, reimmessioni nel territorio. 
		
Compilazione schede e tesserini per iscrizioni di cani in Anagrafica nazionale a mezzo supporto informatico e verifica inserimento del microchip e sua annotazione; inserimento in anagrafica dei trasferimenti di proprietà dei cani; inserimento in anagrafica dei trasferimenti di sede dei cani; inserimento in anagrafica dei microchip dei gatti; inserimento in anagrafica dei decessi dei cani; inserimento in anagrafica degli smarrimenti dei cani; accoglimento Denuncia di cessione nel territorio (adozione nazionale); accoglimento Denuncia di cessione verso paesi esteri (adozione estera); accoglimento Denuncia di cessione verso Aziende Sanitarie stessa Regione; accoglimento Denuncia di cessione verso Aziende Sanitarie altra Regione; accoglimento Denuncia di adozione; accoglimento richiesta di affido temporaneo, aggiornamento del database dei cani ricoverati nel canile convenzionato e nel canile sanitario e loro movimentazione
				Programmazione, in collaborazione con i veterinari dell'ASP di Ragusa e operanti presso la struttura comunale del piano di 		
				sterilizzazione dei cani ricoverati per conto del Comune di Ragusa nel canile convenzionato e per conto degli altri Comuni associati. 			
Predisposizione e archiviazione della documentazione relativa alla sterilizzazione(schede cliniche sanitarie per l'idoneità 
				alla sterilizzazione) dei cani dei diversi Comuni. Tenuta  Registro  delle  Sterilizzazioni, Predisposizione  documentazione  (schede  		cliniche post operatorie di idoneità) per reimmissioni nel territorio degli animali sterilizzati  o per la loro non reimmissione.
		
				Assistenza  per  la  conferenza  dei  Sindaci  in  materia  di  sanità  e  verbalizzazione  delle  riunioni; organizzazione di 	
				convegni e campagne di informazione sociale; tenuta dei fascicoli e della normativa, nazionale, regionale e regolamentare in materia. 			
Il Servizio provvede alla tenuta e all'aggiornamento degli albi per le professioni e arti sanitarie, e cura la procedura delle 		
				ordinanze di ricovero in ospedale per i trattamenti sanitarie obbligatori.
				
Cura il rilascio annuale degli orari e dei turni di apertura delle farmacie e la vigilanza controllo e tutela sull'attività 		
				svolta dalle farmacie. Il Servizio cura i rapporti con la ASL per i compiti del Sindaco quale Ufficiale di Governo ed Autorità 
				Sanitaria. Istruzione pratiche per occupazione di suolo pubblico TOSAP. Predisposizione ordinanze sindacali  in materia di sanità 	
				veterinaria. In  materia  di Sanità  Amministrativa  e  veterinaria, ordinanze  sindacali  per  smaltimento  corpi  interi  di 	
				animali:  acquisizione  verbali  dell'ASP,  fascicolazione  pratiche,  acquisizione  accertamento, registrazione  ordinanze  su  		
				Registro  informatico,  invio  elenchi  al  Servizio  notifiche  e  al  Distretto veterinario,  inserimento  dati  smaltimento  
				carcasse  animali su Registro Informatico da inviare alla Regione.		
		

 
     
             
             
             
             
            
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: