
In Evidenza
Sporcare Ragusa ti costa: Regole per una citta' pulita
Documento del 15/06/2004
il desiderio di vivere in una citta' pulita induce
a ricercare la Vostra collaborazione per un impegno comune, che possa mettere insieme il lavoro di chi "pulisce"(il Comune) con quello di chi, rispettando le regole, "non sporca" (il Cittadino).
Una citta' dichiarata Patrimonio Mondiate dell'UNESCO, che aspira a vivere bene e ad accogliere nel suo benessere anche i turisti e gli ospiti stranieri, non puo' non ritrovarsi unita per assicurare, insieme al servizio di igiene urbana, il massimo di pulizia lungo le strade come nelle piazze, sugli edifici come nelle campagne, al centro come nelle periferie.
Cio' e' ancor piu' necessario in quanto le risorse economiche decrescenti a disposizione dei Comuni ed il prossimo passaggio di competenze da Ibleambiente all'ATO rifiuti ci impediscono, attualmente, di supplire agli abusi di pochi cittadini distratti o ineducati con un gravoso potenziamento del servizio pubblico.
Diventa altresi' necessario collaborare per potenziare la raccolta differenziata dei rifiuti, quale unica reale soluzione consentita dalla Legge per prevenire ulteriori aumenti, che nessuno vuole ed e' in grado di sostenere.
Siamo quindi consapevoli che SPORCARE RAGUSA COSTA MANTENERLA PULITA
FA RISPARMIARE, e per questo Vi ricordiamo, qui di seguito alcune Regole utili per consentire alla nostra Citta' di tornare ad essere, in tutti i sensi, una Citta' Pulita.
L'Assessore all'Ecologia Antonio Di Paola | Il Sindaco Tonino Solarino |
Regole per una citta' pulita
Ordinanza n. 28/04)
- Il conferimento dei rifiuti solidi urbani e speciali assimilati deve avvenire negli appositi cassonetti ai seguenti orari:
- in tutto il territorio comunale, ad esclusione di Marina di Ragusa, dalle ore 19.00 alle ore 24.00 di ogni giorno escluso il sabato;
- a Marina di Ragusa tutti i giorni (escluso il sabato), dalle ore 20.00 alle ore 5.00 del giorno successivo.
Ai trasgressori verra' applicata una sanzione da €. 25,00 a €. 500,00
Sono esclusi dall'applicazione delle sanzioni per conferimento fuori orario le scuole, le case di riposo, i ristoranti e i bar.
- E' vietato distribuire volantini per le strade pubbliche o aperte al pubblico, a mano o tramite veicoli, o collocarli sotto i tergicristalli dei veicoli.
Ai trasgressori verra' applicata una sanzione da €. 25,82 a €. 154,94
- E' vietato gettare a terra carte, lattine e oggetti vari.
Ai trasgressori verra' applicata una sanzione da €. 25,82 a €. 154,94
- E' vietato l'abbandono di cartoni ed imballaggi su aree pubbliche e private di uso pubblico in tutto il territorio comunale, E' consentito depositarli, piegati e legati, vicino ai cassonetti nei giorni di lunedi', mercoledi' e venerdi' dalle ore 19,00 alle ore 24.00.
Ai trasgressori verra' applicata una sanzione da €. 103,29 a €. 619,75
- E' vietato l'abbandono di beni ingombranti e di beni durevoli su aree pubbliche, in tutto ii territorio comunale. E' consentito depositarli vicino ai cassonetti nei giorni di martedi' e giovedi', dalle ore 19.00 alle ore 24.00.
Ai trasgressori verra' applicata una sanzione da €. 25,82 a €. 154,94
- E' fatto obbligo a chi conduce animali domestici per le strade, aree e verde ad uso pubblico di munirsi di apposita attrezzatura (idonea all'immediata rimozione degli escrementi).
Ai trasgressori verra' applicata una sanzione da €. 25,82 a €. 154,94
NOTA BENE
Le sanzioni saranno inizialmente applicate ai livelli minimi, per poi aumentare progressivamente fino ai livelli massimi.
I cittadini che verificheranno infrazioni alle regole potranno segnalarle al Comando di Polizia Municipale - tel. 0932.244211
Per la RACCOLTA DIFFERENZIATA sono disponibili su tutto il territorio comunale cassonetti e campane gialle per la plastica, blu e bianche per la carta e verdi per il vetro.
I singoli materiali non finiscono in discarica, ma vengono avviati al riciclo.
- PLASTICA: Sacchetti, scatole, vaschette e pellicole. Per bottiglie e flaconi, si consiglia di svuotare, schiacciare e ritappare.
- CARTA E CARTONE: sono il 20% dei rifiuti. Si puo' aggiungere il tetrapak.
- VETRO: deve essere conferito privo di tappo, se di altro materiale.
Aggiungi questo link su: