Inizio Pagina

Stampa questa pagina

In Evidenza

Visualizza documenti del mese di:


Buono Socio-Sanitario a nuclei familiari con anziani non autosufficienti o con disabili gravi - Scadenza 15 maggio

Documento del 24/04/2006

La Regione Sicilia, nell'ambito degli interventi volti a valorizzare il ruolo della famiglia, con il DPRS 07.07.05 e 07.10.05 ha istituito il "bonus socio-sanitario" diretto alle famiglie che mantengono o accolgono "familiari anziani" di età superiore a 69 anni, in condizioni di non autossufficienza o "familiari disabili gravi" purchè conviventi e legati da vincoli di parentela.

I cittadini del Distretto socio-sanitario n.44, che comprende i Comuni di Ragusa, Santa Croce, Camerina, Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo e Giarratana, possono presentare istanza presso gli uffici di servizio sociale dei Comuni di residenza.

Il Bonus socio sanitario puo essere richiesto nella forma di:
  • Buono Sociale : a sostegno del reddito familiare con impiego della rete familiare e/o di solidarietà, anche con acquisto di prestazioni a supporto dell’impegno familiare da soggetti con rapporti consolidati di fiducia;

  • ovvero
  • Buono di servizio : per l’acquisto di prestazioni professionali presso organismi non profit accreditati presso l’Amministrazione comunale.

La documentazione da allegare all'istanza è la seguente:
  • Certificazione sanitaria per i soggetti anziani: (di età superiore a 69 anni ed 1 giorno)
    - Certificato del medico di famiglia attestante la non autosufficienza (per patologie cronico-degenerative, per decadimento psico-fisico e/o disabilità, demenza o avanzata senilità), corredato della copia della scheda multidimensionale, di cui al decreto sanità 07.03.2005
    – ovvero -
    - Verbale della Commissione invalidi civili, attestante l’invalidità civile al 100% con indennità di accompagnamento

  • Certificazione sanitaria per i soggetti disabili gravi:
    - Certificato del medico di famiglia attestante le condizioni di disabilità grave, non autosufficienza, corredato della copia della domanda diretta all’AUSL - Commissione invalidi civili - per avere riconosciuto lo stato di portatore di grave handicap (art. 3, comma 3, della legge n.104/92)
    – ovvero -
    - Certificazione attestante lo stato di portatore di grave handicap rilasciata, ai sensi della legge n.104/92 (art. 3, comma 3), dalla Commissione invalidi civili dell’AUSL

  • Indicatore situazione economica equivalente (I.S.E.E.) ai sensi del D.L.vo 109/98 e succ. modifiche ed integrazioni rilasciato da organismo abilitato (CAF) di tutti i soggetti che compongono la famiglia.

Documenti allegati:


Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina