
In Evidenza
Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati
Documento del 18/01/2006
ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI
SCADENZA 1 MARZO 2006
BENEFICIARI
- Persone disabili che sostengono direttamente la spesa per l'eliminazione delle barriere architettoniche;
- Coloro che hanno a carico soggetti disabili in quanto genitori o tutori;
- Condominii ove risiedono gli stessi soggetti, per le spese di adeguamento relative a parti comuni;
- Centri o Istituti residenziali destinati all'assistenza di persone con disabilità.
MODALITA’ DI ACCESSO
La domanda di contributo, in carta da bollo da € 14,62 su apposito modulo, deve essere presentata dalla persona disabile, residente a Ragusa, o da coloro che hanno a carico persone disabili (genitori o tutori), al Sindaco del Comune dove è ubicato l’immobile oggetto dell’intervento.
DOCUMENTI DA ALLEGARE
- Certificato medico attestante l'handicap del richiedente
- Eventuale certificato o fotocopia autenticata del certificato dell’AUSL attestante la condizione di portatore di handicap riconosciuto invalido totale da allegare nel caso in cui il richiedente voglia avvalersi della precedenza prevista per l’invalidità totale.
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. n. 445 del 2000.
- Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità
- Preventivo spesa contenente la descrizione delle opere.
A CHI RIVOLGERSI
Tutte le informazioni e la documentazione relativa al Bando si trovano nel Sito del Comune di Ragusa al seguente indirizzo: www2.comune.ragusa.it, oppure negli uffici del Segretariato Sociale dell'Assessorato ai Servizi Sociali P.zza San Giovanni Palazzo INA 1° piano, Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30, ed il Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 tel. 0932 676585 676595
(Dr. Alessandro Licitra)
Nella sezione "documenti allegati" è possibile scaricare il modulo di richiesta per i contributi.
Aggiungi questo link su: