Inizio Pagina

Stampa questa pagina

In Evidenza

Visualizza documenti del mese di:


Anagrafe canina - Iscrizione gratuita e obbligatoria - scadenza 31 Dicembre 2005

Documento del 20/06/2005

CITTÀ DI RAGUSA

www2.comune.ragusa.it

ANAGRAFE CANINA

ISCRIZIONE GRATUITA E OBBLIGATORIA

SCADENZA 31 DICEMBRE 2005

AMBULATORIO ANAGRAFE: Zona Industriale I Fase
ORARIO PROVVISORIO: Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 - Martedì e Giovedì dalle ore 14.30 alle ore 18.30
UN NUOVO SERVIZIO
Ragusa è il primo capoluogo siciliano che ha istituito l’Anagrafe Canina per tutelare la salute dei cittadini e prevenire il randagismo nel rispetto degli animali.
OBBLIGO DI REGISTRAZIONE
- I cittadini sono obbligati a registrare all’Anagrafe i cani di cui siano proprietari o detentori, entro 180 giorni dalla loro nascita.
- Per i cani già esistenti nel territorio comunale, il termine decorre dall’istituzione dell’anagrafe fino al 30 settembre 2005.
- I cani provenienti da altri Comuni devono essere registrati entro 90 giorni dal loro ingresso nel territorio comunale.
- Sono esonerati i cani appartenenti a chi non soggiorna nel territorio comunale per più di 90 giorni.
OBBLIGHI DI SEGNALAZIONE
Medici veterinari e associazioni per la protezione di animali iscritte all’albo che, nell’esercizio della loro attività, sappiano dell’esistenza di cani non iscritti all’Anagrafe, devono segnalarlo entro 7 giorni al Sindaco e all’Area Dipartimento di Sanità pubblica Veterinaria dell’AUSL 7 di Ragusa.
Proprietari e detentori di cani iscritti all’Anagrafe devono segnalare alla sanità pubblica veterinaria:
a) qualunque cessione dell’animale, b) il cambio della propria residenza (entro 30 gg.); c) la morte dell’animale, d) la sua scomparsa (entro 10 gg.).
SANZIONI
Chiunque omette di iscrivere il proprio cane all’anagrafe è punito con la sanzione amministrativa da € 77,47 a € 464,81.
Si applica la sanzione da € 2.582,28 a € 15.493,71 qualora l’inosservanza riguardi cani appartenenti alle razze aggressive individuate dall’ordinanza ministeriale Sirchia 27/8/04, che possano essere usati per i combattimenti.
Si applica la sanzione da € 516,46 a € 1.549,38 per le inadempienze all’obbligo di cui alle lettere a), b) e c) richiamate nel paragrafo precedente.

ULTERIORI INFORMAZIONI
- www2.comune.ragusa.it
- dilloalsindaco@comune.ragusa.it
- emergenza.animali@comune.ragusa.it
- volantino allegato a Ragusa Informa depliant illustrativo da richiedere al Comune o all’AUSL 7 di Ragusa

RECAPITI TELEFONICI
  • Ufficio S.Sanitari, Città di Ragusa 0932.676257

  • Ufficio Ambiente, Città di Ragusa 0932.676437

  • Polizia Municipale 0932.244211

  • A.U.S.L. Distretto Veterinario 0932.234608

  • Ambulatorio Anagrafe 340.7000670
    Tel/Fax 0932-667561

Il Dirigente del I Settore
Dr. Francesco Lumiera



Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina