Archaeotur
Heritage Sites in Rabat - (Pag. 1)
1. Abbatia tad-Dejr
Queste catacombe furono utilizzate per la sepoltura dei morti fino al IX secolo d.C. Gli elementi di
maggiore risalto che le caratterizzano sono le tombe a Baldacchino che sono posizionate in fila e si trovano
in una delle piccole catacombe che costituiscono il complesso ipogeologico.
2. Casa Bernard
Casa Bernard è un palazzo del XVI secolo, attualmente residenza privata. Il palazzo è aperto al pubblico e durante le visita i visitatori possono apprezzare questa interessante architettura. Il design degli interni
risalente al XVI secolo è stato ritoccato in chiave barocca durante il secolo XVIII. Il palazzo si trova molto vicino alla chiesa di San Paolo.
3. Casino Notabile
Il Casino Notabile, che si erge sulla collina Saqqajja Hill, ostenta una architettura molto ricca ed è
stato progettato da Webster Paulson nel 1887. Lo scopo principale di questo Casino era di fungere da circolo
associativo per i nobili che vivevano a Mdina.
4. Museo della Cattedrale
Il museo della Cattedrale, situato nella "città silenziosa" di Mdina, presenta magnifici elementi
architettonici, principalmente quelli riferibili al periodo barocco. I visitatori possono visitare questo
museo dal lunedì al sabato con ingresso consentito fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Il museo
ospita sia manufatti religiosi che pagani compresi dipinti, statue, una collezione numismatica, paramenti e
una serie di incisioni di Albrecht Dürer.
5. Chadwick Lakes
Anche se Malta è priva di fiumi e laghi, si possono apprezzare alcuni ruscelli che si formano durante i
mesi invernali e che confluiscono in una grande diga chiamata Chadwick Lakes. Questo deposito di acqua, che è
un luogo dalla bellezza naturale, è stato realizzato negli anni '90 del 18000 ed è accessibile al grande
pubblico, qui è possibile fare pic-nic e passeggiate intorno al lungolago e nella zona verde circostante.
6. Santuario di Nostra Signora della Grotta
Nel 1450 il Rev. Pietro Zurchi fondò la chiesa della Madonna della Grotta che fu costruita in una cava.
Il suo nome evoca l’episodio durante il quale la Madonna apparve a un cacciatore in quella zona. Una quantità
di eventi inspiegabili sono attribuiti a questo luogo, il più recente risale al 1999 quando la Madonna versò
lacrime di sangue. I turisti possono visitare questa chiesa la domenica e nei giorni festivi quando viene
celebrata la messa in inglese alle 11.15 del mattino.
7. Chiesa di Santa Marija Tal-Virtù
La chiesa di Santa Maria della Virtù è una delle cappelle e chiese rotonde delle isole maltesi. È
costruita su un’alta collina ed è visibile da varie distanti località. La zona dove è situata questa chiesa è
un importante sito archeologico per la presenza di tombe puniche e catacombe diffuse in quell'area.
8. Chiesa e grotta di San Paolo
La chiesa di San Paolo fu costruita nel XVII secolo e si trova sulla grotta dove si pensa che San Paolo
abbia vissuto dopo il suo naufragio a Malta. Nella grotta si può vedere la statua di San Paolo, donata dal
Gran Maestro Pinto nel 1784, insieme ad un lampadario d'argento che pende dal soffitto, che fu donato dai
Cavalieri di San Giovanni nel 1960 per commemorare il 1900° anniversario del naufragio.
9. Chiesa della Natività di Maria Vergine
Questa chiesa fu costruita nel 1550 e poi ricostruita nel 1700. Il suo sagrato è anche un cimitero. Il
dipinto titolare rappresenta la nascita della Vergine Maria.
10. La banda del Conte Ruggero
Questa banda musicale fu fondata nel 1869 ed è una delle molte bande che si trovano in tutte le città e
i villaggi delle isole maltesi. La banda offre musica gratuita e lezioni di strumento ed è presente in tutte
le occasioni importanti della città. L’edificio della banda, che è un palazzo del XVIII secolo, funge anche da luogo di intrattenimento e relax.